IGIENE E SICUREZZA
Dallo stoccaggio dei prodotti, al loro trasporto, fino all’inserimento nei distributori e all’erogazione finale, l’intero processo è sottoposto a un rigido codice di autocontrollo in ottemperanza al Regolamento CE 852/2004 in materia di HACCP.
Le autorità sanitarie vengono informate in merito alle caratteristiche e alla salubrità di ciascun distributore, come previsto dal DPR 327/80. Inoltre i responsabili aziendali dell’igiene effettuano periodici controlli sull’igiene, la qualità e la conservazione dei prodotti. Ogni distributore rispetta le più recenti normative HACCP ed è registrato presso le rispettive Asl. Il controllo periodico della pulizia dei distributori avviene con sistema di gestione certificato.
L’attività principale dell’addetto all'igiene e sicurezza consiste nella sostituzione del gruppo caffè comprendente i filtri, nella sostituzione delle macine e nella termo disinfezione dei pezzi di ricambio. Molto importante l'igienizzazione delle colonnine refrigeranti e di tutte le componenti dei distributori di bevande calde che si trovano a contatto con i prodotti alimentari.
Ogni distributore di caffè e bevande calde è dotato di appositi filtri a marchio Brita (azienda tedesca leader nel trattamento delle acque). I filtri sono periodicamente sostituiti in base ai consumi.
Vengono, inoltre, eseguite analisi a campione sui distributori automatici. In occasione del rifornimento viene esaminata la qualità del prodotto erogato e controllate l’efficienza, la pulizia e l'igienizzazione del distributore automatico al fine di garantire sempre la perfetta integrità qualitativa e sanitaria.
Gli operatori della Di.B.A. sono regolarmente assunti e possiedono tessera sanitaria. Gli addetti alla distribuzione e i collaboratori hanno l’obbligo di partecipare periodicamente a corsi in materia di Haccp.
Tutti i distributori automatici rispondono ai requisiti di legge e sono coperti da polizza assicurativa Alliaz-Ras per garantire da qualsiasi danno nei confronti di cose e persone. Tutti i prodotti utilizzati, inoltre, prevedono le rispettive schede tecniche di sicurezza.